Regole anti-dumping più severe per la difesa del settore industriale e dei posti di lavoro in Unione europea

La scadenza del Dicembre 2016 di alcune parti del protocollo di adesione della Cina all’ Organizzazione mondiale del commercio ha messo in discussione il trattamento del Paese come economia di mercato ed il relativo calcolo delle conseguenze sulle misure antidumping. Le nuove regole utilizzerebbero la stessa metodologia antidumping per tutti i membri dell’ Organizzazione mondiale Leggi di piùRegole anti-dumping più severe per la difesa del settore industriale e dei posti di lavoro in Unione europea[…]

Nuove norme di trasparenza per gli intermediari della pianificazione fiscale

L’ Unione europea ha proposto nuove e rigorose norme di trasparenza per gli intermediari, come consulenti fiscali, contabili, banche e avvocati che elaborano e promuovono sistemi di pianificazione fiscale per i loro clienti. Recenti rivelazioni dei media, come i Panama Papers, hanno messo in luce il modo in cui alcuni intermediari aiutano le società e Leggi di piùNuove norme di trasparenza per gli intermediari della pianificazione fiscale[…]

I negoziati della Brexit – Le reazioni dell’ Unione europea

Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani e il coordinatore della Brexit, hanno sottolineato la necessità di proteggere i cittadini in risposta all’avvio dei negoziati sul ritiro del Regno Unito dall’Unione europea. Qualsiasi accordo di ritiro concluso imporrebbe l’approvazione del Parlamento europeo. Il presidente Tajani ha dichiarato: “La posizione dell’ Unione europea è chiara: salvaguardare Leggi di piùI negoziati della Brexit – Le reazioni dell’ Unione europea[…]

Il Presidente Tajani, oggi, segna la fine dell’ era delle tariffe di roaming in Unione europea

Comunicato del presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, portavoce durante la sessione plenaria di Strasburgo, in merito all’ abolizione delle tariffe di roaming per le telefonate in Europa.  “Sono orgoglioso di dire che oggi, Giovedì 15 giugno 2017, segna la fine dell’era delle tariffe di roaming all’ interno dell’ Unione europea. Questo è un risultato Leggi di piùIl Presidente Tajani, oggi, segna la fine dell’ era delle tariffe di roaming in Unione europea[…]

Riunione dei membri del G7 sulle questioni ambientali

Comunicato stampa del commissario europeo per l’ambiente, gli affari marittimi e la pesca Come portavoce di tutti gli altri miei colleghi, vorrei ringraziare il ministro Galletti per la sua eccellente ospitalità e la sua sapiente presidenza, oltre ai cittadini di Bologna per il loro caloroso benvenuto. In Unione europea, riteniamo che un’economia circolare, a bassa Leggi di piùRiunione dei membri del G7 sulle questioni ambientali[…]

Accordo sul Nord Stream 2: l’ Unione europea ricerca un mandato per negoziare con la Russia

L’ Unione europea ha richiesto al Consiglio un mandato di tipo europeo per discutere sui principi fondamentali di funzionamento del progetto di gasdotto “Nord Stream 2” con la Federazione russa. L’ Unione, inoltre, qualora il progetto “Nord Stream 2” verrà costruito, cercherà di garantire una sorta di operatività trasparente e non discriminatoria con un adeguato livello Leggi di piùAccordo sul Nord Stream 2: l’ Unione europea ricerca un mandato per negoziare con la Russia[…]

26-27 Maggio 2017: l’ Unione europea al vertice del G7 a Taormina

La 43esima edizione del G7 si terrà dal 26 al 27 Maggio 2017 nella città siciliana di Taormina (Italia), sotto la presidenza italiana. L’ Unione europea, in qualità di membro del G7 (e del G20) sarà rappresentata congiuntamente dal Presidente della Commissione europea e dal Presidente del Consiglio europeo. Secondo il motto “costruire le basi Leggi di più26-27 Maggio 2017: l’ Unione europea al vertice del G7 a Taormina[…]

Mario Monti presenta le raccomandazioni sul futuro finanziamento dell’Unione europea

Mario Monti ha presentato al Collegio dei Commissari, le conclusioni sul futuro finanziamento dell’Unione europea, elaborato da un gruppo indipendente da lui stesso presieduto in passato. Il gruppo di alto livello su risorse proprie, ha ritenuto di affermare che il bilancio europeo ha bisogno di riforme, sia in termini di entrate sia di spesa, per Leggi di piùMario Monti presenta le raccomandazioni sul futuro finanziamento dell’Unione europea[…]

La Commissione europea accoglie con favore i progressi nelle relazioni tra Unione europea e Svizzera

In seguito al voto del Parlamento svizzero concernente la legge federale sugli stranieri del 16 dicembre 2016 e successivamente alla riunione di Commissione mista dell’Unione europea e Svizzera del 22 dicembre, la Commissione europea accoglie con favore i progressi delle relazioni bilaterali tra Unione europea e Svizzera nei diversi settori. Il presidente europeo ha espresso Leggi di piùLa Commissione europea accoglie con favore i progressi nelle relazioni tra Unione europea e Svizzera[…]

Il presidente europeo annuncia la comunicazione sul futuro della politica agricola comune

La Commissione europea dovrà adottare entro la fine del 2017 una comunicazione sul futuro della politica agricola (PAC) comune post-2020. L’annuncio è stato dato dal Presidente europeo in occasione del kick-off della conferenza annuale di due giorni sulle prospettive del settore agricolo: “Semplificazione e modernizzazione saranno dunque le parole chiave e l’obiettivo primario della comunicazione Leggi di piùIl presidente europeo annuncia la comunicazione sul futuro della politica agricola comune[…]