L’Unione europea ha erogato all’Italia altri 6,9 Miliardi di euro in prestiti e 1,8 Miliardi di euro in sovvenzioni, al netto dei prefinanziamenti
Lo scorso 28 Giugno l’Italia aveva presentato la sua sesta richiesta di ricezione di finanziamento per coprire 39 tappe ed obiettivi, tra i quali le riforme della pubblica amministrazione, il miglioramento delle risorse umane, degli appalti pubblici e dell’amministrazione fiscale, nonché la politica sociale, compresa la lotta contro il lavoro sommerso ed il sostegno agli anziani non autosufficienti, ed il 26 Novembre l’Unione europea ha valutato preliminarmente la richiesta ed ha emesso un parere favorevole alla richiesta
Ad oggi, l’Italia ha ricevuto un totale di 122,2 Miliardi di euro su uno stanziamento totale di 194,4 miliardi di euro previsti dal piano nazionale di ripresa e resilienza.
Fonte: Unione europea