247 Milioni di euro dalla BCE, Cassa Depositi e Prestiti, Unicredit e SACE per l’ammodernamento e la messa in sicurezza dell’Autostrada A32 del Frejus

La Banca Europea per gli Investimenti, Cassa Depositi e Prestiti, Unicredit, SACE e Società Italiana per il Traforo Autostradale del Frejus S.p.A (SITAF) hanno concluso un accordo per la fornitura di un totale di 247 milioni di euro per l’ammodernamento e la messa in sicurezza dell’Autostrada A32 che collega l’Italia nord-occidentale con la Francia attraverso Leggi di più247 Milioni di euro dalla BCE, Cassa Depositi e Prestiti, Unicredit e SACE per l’ammodernamento e la messa in sicurezza dell’Autostrada A32 del Frejus[…]

Discorso della Presidente Von der Leyen durante la sessione plenaria al Parlamento europeo

Caro Presidente, Onorevoli deputate e deputati, non trovo le parole per rendere giustizia al dolore dell’Europa o a tutte le persone che soffrono nel Mondo. Rivolgiamo i nostri pensieri e le nostre preghiere a tutte le famiglie in lutto. E ci ripromettiamo di raccontare le loro storie e di onorare le loro vite e la Leggi di piùDiscorso della Presidente Von der Leyen durante la sessione plenaria al Parlamento europeo[…]

Orientamenti europei per le misure di frontiera per la protezione della salute e la disponibilità di beni e servizi essenziali

Questa settimana, l’Unione europea ha presentato agli Stati Membri le linee guida sulle misure di gestione delle frontiere europee connesse alla protezione della salute nel contesto dell’emergenza COVID-19. L’obiettivo è proteggere la salute dei cittadini, garantire il giusto trattamento delle persone che devono viaggiare e continuare a garantire la disponibilità di beni e servizi essenziali Leggi di piùOrientamenti europei per le misure di frontiera per la protezione della salute e la disponibilità di beni e servizi essenziali[…]

Videoconferenza tra la Presidente europea Von Der Leyen ed il Presidente del Consiglio dei Ministri Conte

La Presidente Von Der Leyen, a seguito di una preliminare conversazione tenuta con il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte nei giorni scorsi e la riunione straordinaria del Consiglio europeo svoltasi in videoconferenza, ha espresso apprezzamento per gli sforzi profusi dal Governo italiano, riconoscendo gli oneri sociali ed economici che l’attuale crisi impone alla Leggi di piùVideoconferenza tra la Presidente europea Von Der Leyen ed il Presidente del Consiglio dei Ministri Conte[…]

Il Parlamento europeo ha eletto la Commissione Von Der Leyen

A seguito della conclusione delle audizioni, il Parlamento europeo ha approvato la nuova Commissione, presentata all’ Assemblea Plenaria dalla Presidente eletta Ursula Von Der Leyen. Il nuovo collegio dei Commissari ha così ottenuto 461 voti a favore, 157 contrari e 89 astenuti. Risultati differenti dalla precedente Commissione Juncker che aveva ottenuto, a suo tempo nel Leggi di piùIl Parlamento europeo ha eletto la Commissione Von Der Leyen[…]

Audizione pubblica per il Commissario designato Paolo Gentiloni

Si è svolta oggi, a Bruxelles, dalle ore 9.00 alle ore 12, l’audizione del Commissario designato all’economia, Paolo Gentiloni. E’ durata tre ore, durante la quale il Commissario Gentiloni ha tenuto un discorso di apertura ed ha risposto alle domande poste dai Membri della Commissione.

L’ Unione europea deferisce l’Italia alla Corte di Giustizia per inquinamento atmosferico e mancato trattamento adeguato delle acque reflue urbane

L’Italia è stata deferita dinanzia la Corte di Giustizia dell’Unione europea per due cause distinte riguardanti la legislazione ambientale e per la precisione: l’inquinamento atmosferico e l’inquinamento dell’acqua La prima causa riguarda l’inquinamento atmosferico e la mancata protezione dei cittadini dagli effetti del biossido di azoto (NO2) che invita l’Italia a rispettare i valori limite Leggi di piùL’ Unione europea deferisce l’Italia alla Corte di Giustizia per inquinamento atmosferico e mancato trattamento adeguato delle acque reflue urbane[…]

Tassazione dei porti in Spagna ed in Italia: l’ Unione europea adotta due decisioni

L’ Unione europea ha proposto, in due decisioni distinte, che l’Italia e la Spagna conformino i rispettivi sistemi di tassazione dei porti alle norme in materia di aiuti di Stato. Si conferma così l’impegno a garantire condizioni concorrenziali eque in tutta l’Unione europea in questo fondamentale settore economico. La Commissaria europea, responsabile per la concorrenza Leggi di piùTassazione dei porti in Spagna ed in Italia: l’ Unione europea adotta due decisioni[…]

CONCENTRAZIONI: l’Unione europea esaminerà la proposta di acquisizione di Chantiers de l’Atlantique da parte di Fincantieri

E’ stata accolta due giorni fa la domanda presentata dalla Francia e dalla Germania di esamina della proposta di acquisizione di Chantiers de l’Atlantique (ex Stx) da parte di Fincantieri alla luce del regolamento sulle concentrazioni. Operazione che rischia di nuocere alla concorrenza a livello europeo e mondiale Il progetto di acquisizione di Chantiers de Leggi di piùCONCENTRAZIONI: l’Unione europea esaminerà la proposta di acquisizione di Chantiers de l’Atlantique da parte di Fincantieri[…]

L’ Unione europea investe nelle infrastrutture e nel patrimonio culturale di Napoli

Nel quadro della politica di coesione, l’Unione europea adotta cinque importanti progetti finalizzati al miglioramento dei trasporti e delle infrastrutture idriche e alla conservazione del patrimonio culturale della Città di Napoli, per un importo totale di 868 milioni di euro. Questo pacchetto di investimenti consentirà il completamento tra il 2020 e il 2022 dei lavori Leggi di piùL’ Unione europea investe nelle infrastrutture e nel patrimonio culturale di Napoli[…]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: